L’analisi di Francesca Giovani, Direttore Lavoro Regione toscana L’obiettivo prioritario verso il quale la Regione Toscana ha scelto di orientare le proprie politiche è duplice, di mantenimento dei livelli occupazionale e sostegno al reddito da un lato e il rafforzamento e la qualificazione dei percorsi di transizione e di inserimento nel mondo del lavoro tramite […]
FIRENZE – Ora. Persone. E’ intorno a queste due parole chiave che si è sviluppato l’intervento con cui l’assessore all’immigrazione Vittorio Bugli ha aperto, al Cinema della Compagnia di Firenze, la giornata di lavori dedicata alla presentazione del Libro bianco sulle politiche di accoglienza per i richiedenti asilo. “Sono oltre centomila – ha ricordato Bugli […]
La formazione professionale riveste un ruolo di primo piano in una fase di profondi cambiamenti nel mercato del lavoro e nella domanda di professioni. Con l’obiettivo di predisporre un’offerta formativa in grado di avvicinare i disoccupati al mondo del lavoro, la Regione Toscana ha affidato all’Irpet il compito di monitorare e valutare gli esiti occupazionali della formazione professionale. […]
FIRENZE – L’economia toscana torna a crescere, anche nel 2016. Lo certifica l’Irpet, l’istituto per la programmazione economica della Regione che stamani con i ricercatori Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone ha presentato il doppio rapporto annuale che pone sotto la lente dei ricercatori sviluppo economico e mercato del lavoro. La Toscana dunque cresce. Lo fa […]
Regione Toscana e IRPET organizzano il seminario di presentazione della ricerca IRPET “Gli esiti occupazionali della formazione professionale” La formazione professionale riveste un ruolo di primo piano in una fase di profondi cambiamenti nel mercato del lavoro e nella domanda di professioni. Con l’obiettivo di predisporre un’offerta formativa in grado di avvicinare i disoccupati al […]
Il Rapporto presenta una struttura in tre parti: la prima di approfondimento sul tema delle povertà ed un tentativo di misurazione, con specifici richiami alle politiche messe in atto a livello europeo, italiano e toscano; la seconda e la terza con gli approfondimenti tematici derivanti da ricerche fatte ad hoc per il rapporto, centrati sull’analisi […]
Un modo agevole per essere informati e aggiornati tutti i mesi su misure, opportunità, servizi, novità della normativa, eventi e iniziative che riguardano impresa e mercato del lavoro. La Regione Toscana ha pensato di realizzare, attraverso i propri Centri per l’impiego (Uffici regionali per il lavoro), una newsletter, a cadenza mensile, per agevolare l’accesso delle […]
Al fine di prevenire disagi per l’utenza causati dalle lunghe file che si creano presso i Centri per l’Impiego – Uffici della Regione Toscana per il lavoro – in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, per il personale con contratto in scadenza ed in possesso dei requisiti per richiedere la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per […]
FIRENZE – “La realizzazione di un sistema moderno di servizi per l’occupazione necessita di prospettive di stabilità e sostenibilità. In particolare, richiede un forte impegno da parte del Governo per uscire dalla logica transitoria; occorre fare un salto di qualità per mantenere, consolidare e qualificare i centri per l’impiego, dopo le iniziative intermedie che le […]
FIRENZE – Quasi in trecento tra amministratori e operatori si sono ritrovati stamani in Palazzo Strozzi Sacrati per “Accoglienza toscana”, la giornata organizzata da Regione Toscana e Anci Toscana nell’ambito di Dire e Fare 2017, per fare il punto sulle linee guida delle politiche regionali di inclusione per i migranti partendo dal confronto e dalla […]